Approvato al Senato il disegno di legge che - a partire dal 1° luglio 2019 - obbliga i genitori a montare dei seggiolini anti-abbandono in auto.
Negli ultimi anni,purtroppo, si sono presentati casi durante i quali dei bambini sono stati lasciati in auto, con conseguenze drammatiche. Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli per far fronte a questo problema ha deciso di presentare un decreto legge a tutela dei minori: l’obbligo di usare i seggiolini anti-abbandono.
Toninelli, inoltre, ha sottolineato la volontà di mettere mano al Codice della Strada su questo tema con un disegno di legge che comporterà alcune modifiche diventando legge.
È stato approvato anche dal Senato il disegno di legge che obbliga i genitori ad utilizzare seggiolini con sensore anti-abbandono per i propri figli.
Con l’approvazione della legge, quindi, dal 1° luglio 2019 bisognerà utilizzare seggiolino integrati con dispositivi di sicurezza utili per far sì che i genitori - o qualsiasi altra persona che stia guidando l’auto - non dimentichino i bambini in auto.
Ecco cosa prevede la nuova legge.
SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA L’UFFICIO E’ CHIUSO PER FERIE DAL 07/08/2023 AL 26/08/2023 (COMPRESO)
IL PRIMO GIORNO UTILE PER IL RINNOVO DELLA PATENTE SARA’ MERCOLEDI’ 30/08/2023.
BUONE FERIE!
AUTOSCUOLA CONDOVE